Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

19.02.25 13:54 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Berlinale 2025 e il cinema di Riccardo Milani

Con Giulio Galoppo parliamo dell'edizione 2025 della Berlinale, un'edizione che vede purtroppo una scarsa presenza italiana. Nei cinema tedeschi è arrivato però il nuovo film di Riccardo Milani "Un mondo a parte" con il titolo "Willkommen in den Bergen", ne parliamo con il regista. Von Luciana Caglioti.

Hören

18.02.25 16:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Elezioni tedesche: lavoro, affitti, salute e diritti delle donne

La campagna elettorale tedesca agli sgoccioli ha trascurato temi molto rilevanti per la nostra vita quotidiana: lavoro e pensioni, caroaffitti e mancanza di personale nel settore sanitario o per la cura di anziani e persone bisognose. E si parla tanto di migrazione ma mai dei problemi dei cittadini europei: ne parliamo con Valentina Fazio del Consiglio degli stranieri di Monaco. Grandi assenti nei dibattiti, poi, sono i diritti delle donne e un tema importante come l'aborto, spiega il Frauenrat. Von Luciana Caglioti.

Hören

17.02.25 13:45 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Duello televisivo a quattro: ecco come è andata

Un formato inedito per la televisione tedesca: i leader dei quattro principali partiti a confronto sui temi caldi della campagna elettorale, ce ne parla Agnese Franceschini. Alla corrispondente del Corriere della Sera Mara Gergolet abbiamo chiesto chi ha vinto e chi ha perso. A meno di una settimana dal voto vediamo anche cosa dicono i sondaggi e le tendenze di voto degli elettori con background migratorio. Von Luciana Caglioti.

Hören

14.02.25 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Per salvare il pianeta non è ancora troppo tardi!

"Fermare il cambiamento climatico è fondamentale per salvare la nostra specie su questo pianeta" - è questo l'appello lanciato dalla climatologa Giorgia Di Capua del Potsdam Institute for Climate Impact Research (PIK) nel giorno dello sciopero per il clima indetto da Fridays for Future. Intanto, i temi dell'ambiente sembrano scomparsi dalle agende politiche in questa campagna elettorale, nonostante gli studi scientifici riportino dati sempre più allarmanti sul riscaldamento globale. Von Francesco Marzano.

Hören

13.02.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Amore fra Italia e Germania, smontando alcuni cliché

Fra differenze culturali e pregiudizi, ma anche sorprese, vantaggi e tanto rispetto: quali sono le esperienze degli italiani in Germania nei rapporti d'amore con i tedeschi? Greta Dall'Acqua ha raccolto alcune voci a Colonia. Intanto Sanremo canta l'amore con tanta sofferenza e nostalgia, sulle app di dating si scopre il "micromance" e in Germania ci si sposa di meno, ci spiega Cristina Giordano. E perché sono soprattutto gli uomini a essere felici nelle relazioni stabili? Risponde uno studio. Von Francesco Marzano.

Hören

12.02.25 16:41 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Economia tedesca, fra preoccupazioni e promesse

Le preoccupazioni per l'andamento dell'economia tedesca trovano spazio anche nella campagna elettorale, ce ne parla Cristina Giordano. Sulla base dei programmi elettorali dei diversi partiti vediamo chi guadagna e chi perde in termini di salario. Con Enzo Savignano andiamo nello specifico dell'imprenditoria italiana in Germania in tempi di crisi. Von Fracesco Marzano.

Hören

11.02.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Il sistema di voto tedesco e la campagna elettorale sui social

Mancano 12 giorni al voto e la sfida elettorale in Germania è entrata nella fase più calda, complici i duelli televisivi tra i candidati ma soprattutto le campagne dei partiti sui social media. Cristina Giordano ci racconta i dettagli. Greta Dall'Acqua ci ricorda le caratteristiche principali del sistema elettorale tedesco. E con Isabella Venturini di Volt parliamo infine dei problemi burocratici che incontrano i piccoli partiti, specie in occasione di elezioni anticipate come queste. Von Francesco Marzano.

Hören

10.02.25 13:44 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Processi di mafia in Germania

Si è concluso il processo di mafia presso il tribunale di Dortmund, mentre un nuovo procedimento è appena iniziato a Düsseldorf, ne parliamo con Cristina Giordano. Uscirà il 4 aprile prossimo la serie dedicata alla strage di Duisburg del 2007, abbiamo raggiunto l'autore Petrer Jeschke. Intanto fa discutere il gioco da tavolo "La famiglia" in cui i giocatori vestono panni di mafiosi impegnati a farsi la guerra, ne parliamo con l'ex senatrice Laura Garavini. Von Cristina Giordano.

Hören

07.02.25 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Vantaggi, rischi e sfide dell'intelligenza artificiale

A Tübingen, in Baden-Württemberg, presso il locale Max Planck Institut si sta sviluppando un progetto europeo sull'intelligenza artificiale (IA). Antonio Orvieto, giovane scienziato italiano lavora lì e coordina un gruppo di ricerca di "deep-learning". Con lui abbiamo parlato del recente caso Deep Seek, dei possibili campi di applicazione dell'IA, delle nuove prospettive che potrebbe aprire, ma anche dei potenziali rischi collegati a questa nuova tecnologia. Von Cristina Giordano.

Hören

06.02.25 13:47 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Grundsteuer: quanto ci costa la nuova tassa sugli immobili?

La nuova imposta sugli immobili è in vigore dal 1° gennaio 2025 e la maggior parte dei proprietari dovrebbe aver già ricevuto gli avvisi di pagamento dal proprio comune, i dettagli da Giulio Galoppo. Ma le brutte sorprese per proprietari e inquilini purtroppo non sono mancate, e in alcuni casi la cifra da pagare è altissima. Abbiamo chiesto a Daniela Karbe-Geßler, avvocata del Bund der Steuerzahler e.V., cosa si può fare in questi casi. Von Cristina Giordano.

Hören