Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

05.02.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Guerra e pace nella campagna elettorale tedesca

Come e quanto la Germania dovrebbe sostenere l'Ucraina? E quanto investire nelle spese militari? La difesa è un tema caldo di questa campagna elettorale. Giulio Galoppo riassume le posizioni dei partiti tedeschi. Intanto il nuovo presidente americano Trump vuole porre fine ai conflitti in Ucraina e a Gaza, anche con proposte molto discutibili. Quali strategie e prospettive si aprono ora quindi per Europa e Nato? Ne parliamo con Gianandrea Gaiani, presidente della rivista "Analisi difesa". Von Cristina Giordano.

Hören

04.02.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Germania e le crepe nel "Brandmauer" contro l'ultradestra

Centinaia di migliaia di persone sono scese in piazza in Germania contro l'Unione di Merz che ha votato con l'appoggio del partito di estrema destra AfD contro migrazione e diritto d'asilo. Gli ultimi sviluppi da Giulio Galoppo. Ma quanto sono credibili i proclami di Merz, anche dopo il voto con l'AfD, di non voler mai governare con l'estrema destra? Se lo chiedono in molti a tre settimane dalle elezioni. Ma Merz ha fatto un grave errore politico, sostiene Tonia Mastrobuoni da Berlino. Von Cristina Giordano.

Hören

03.02.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Dell'emergenza asili in questa campagna elettorale non si parla

Due studi pubblicati di recente mostrano come la situazione nelle scuole dell'infanzia tedesche sia esplosiva: poco personale, spesso poco qualificato e sempre sottopagato, e frequenti chiusure per malattia che complicano la quotidianità delle famiglie. Ma i partiti impegnati in campagna elettorale non sembrano aver messo questo tema al centro dei loro programmi. Ne parliamo con Giulio Galoppo e due mamme italiane che ci raccontano le loro esperienze a Berlino e a Colonia. Von Cristina Giordano.

Hören

31.01.25 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Berlino, la techno e i dj italiani

La musica techno è di casa a Berlino e club mitici come il Berghain e il Tresor si contendono le origini di questo genere musicale. Da qualche mese la techno è entrata a far parte della lista tedesca dei beni immateriali dell'Unesco, cosa che riempie d'orgoglio anche i molti dj italiani che hanno scelto di trasferirsi a Berlino. Come il pugliese Lugi Di Venere, figura di spicco della scena musicale della capitale tedesca e al centro di questo nostro podcast. Von Luciana Caglioti.

Hören

30.01.25 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Studiare in Germania con Bafög e altri aiuti

Il costo della vita è la principale preoccupazione degli studenti in Germania, anche per gli affitti troppo alti. Ma a garantire il diritto allo studio in Germania c'è il BAföG, in parte prestito a tasso zero, in parte sussidio. Richiederlo e calcolarlo non è semplice, come ci spiega Cristina Giordano. E migliorare il BAföG è solo una delle richieste dei rappresentanti degli studenti universitari tedeschi al prossimo governo. C'è poi chi sceglie di lavorare e studiare, come Giorgia. Von Luciana Caglioti.

Hören

29.01.25 16:55 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Migrazione e asilo in Germania, fra proclami e realtà

Cade un tabù: l'Unione porta al Bundestag proposte ultrarestrittive su diritto d'asilo e migrazione in Germania puntando sul sostegno dell'AfD di estrema destra. A una settimana dall'attentato di Aschaffenburg, il tema dell’immigrazione domina sempre più questa campagna elettorale. Ma cosa dicono i numeri? Cristina Giordano su arrivi, criminalità e lavoro degli stranieri. Con Flavio Venturelli di Karlsruhe parliamo invece dei finti biglietti aerei di rimpatrio forzato inviati dall'AfD in città. Von Luciana Caglioti.

Hören

28.01.25 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Chiesa di Francesco tra crisi, scandali e speranza

È da poco uscita "Spera", l'autobiografia di Papa Francesco. Con il vaticanista Iacopo Scaramuzzi andiamo a scoprirne i contenuti ma parliamo anche del momento di crisi profonda che sta attraversando la Chiesa cattolica in questo anno giubilare. Crisi dovuta soprattutto alla scoperta di sempre nuovi casi di pedofilia tra le fila dei sacerdoti. Cristina Giordano traccia poi un bilancio degli ultimi 15 anni di lotta agli abusi e rielaborazione degli scandali nella Chiesa tedesca. Von Luciana Caglioti.

Hören

27.01.25 10:56 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La memoria della Shoah a 80 anni dalla liberazione di Auschwitz

A 80 anni dalla liberazione di Auschwitz molti giovani in Germania hanno un'immagine confusa del periodo storico del nazismo, come conferma un recente studio. Ma è importante ricordare cosa è successo come avverte Liliana Segre, sopravvissuta alla Shoah, in un'intervista a COSMO italiano. E ci addentriamo nei profili patologici e criminali dei gerarchi nazisti con il criminologo Antonio Leggiero. Von Luciana Caglioti.

Hören

24.01.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Come un buon insegnante può cambiarti la vita

Le interviste del venerdì. Oggi con Antonietta Zeoli. In occasione della Giornata internazionale dell'educazione, parliamo con la preside del Wim-Wenders-Gymnasium di Düsseldorf, per anni rappresentante degli insegnanti con origini straniere del Nordreno-Vestfalia e autrice del libro: "Wenn Ragazzi sagen: Mamma schreib' ein Buch". Zeoli ci racconta come è nata la sua passione per l'insegnamento e le tante difficoltà - ma anche le molte soddisfazioni - che si incontrano nel suo mestiere. Von Cristina Giordano.

Hören

23.01.25 15:25 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'energia eolica in Germania fra miti e promesse elettorali

Si parla poco di cambiamento climatico, in questa campagna elettorale tedesca, ma molto di eolico: sia Merz, leader CDU, che Weidel, leader del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), promettono di smantellarle una volta arrivati al potere. Eppure l'eolico copre un terzo del fabbisogno energetico tedesco. Guardiamo a dati e sfatiamo alcuni miti con Giulio Galoppo. Con Davide Chiaroni dell'osservatorio sulle rinnovabili del Politecnico di Milano guardiamo anche all'Italia. Von Cristina Giordano.

Hören