Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

05.05.25 10:20 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Intimidazioni contro i politici in Germania e Italia

Minacce sui social e aggressioni fisiche contro i politici in Germania sono ormai all'ordine del giorno, come dimostra il caso Kevin Kühnert (Spd), ce ne parla Agnese Franceschini. Daniela di Benedetto, attiva da anni nella Spd di Monaco, ci racconta dell'atmosfera di intimidazione che respira nel suo lavoro quotidiano. In Italia sono le donne ad essere più esposte a violenze e intimidazioni politiche, ne parliamo con Gemma Dipoppa, autrice di uno studio su questo tema. Von Luciana Caglioti.

Hören

30.04.25 14:25 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Incendi e siccità sono un problema anche in Germania

Tornano a salire le temperature e con esse anche il rischio incendi, diventato un problema anche in Germania, come ci racconta Enzo Savignano. Diamo un'occhiata da vicino al lavoro di prevenzione e intervento dei pompieri con Peter Jonas, capo dei vigili del fuoco di Euskirchen (Nordreno-Vestfalia). Sulla strategia di raccolta e redistribuzione dell'acqua abbiamo sentito Benedetta Brioschi, della Community Valore Acqua Italia. Von Luciana Caglioti.

Hören

29.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Solidarietà agli scienziati americani da Germania e Italia

La Germania si sta attivando per attirare chi, nella comunità scientifica americana, pensa di emigrare a causa delle misure drastiche contro i progetti di diversità, equità e inclusione, ma non solo. Ce ne parla Agnese Franceschini. Cosa comportano questi tagli ai fondi, la cancellazione di enormi quantità di dati e le altre misure dell'amministrazione Trump per chi fa ricerca in Europa? Ne parliamo con il fisico Massimo Mazzer del CNR e con Umberto Tulli, storico dell'Università di Trento. Von Luciana Caglioti.

Hören

28.04.25 14:12 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'eredità di Papa Francesco e la Chiesa tedesca

Centinaia di migliaia di fedeli hanno accompagnato sabato l'ultimo viaggio del pontefice verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, Agnese Franceschini era a Roma e ci racconta l'atmosfera di questi giorni. Se in Italia la partecipazione emotiva per la scomparsa del "Papa degli ultimi" è stata fortissima, i rapporti con la chiesa tedesca sono stati tutt'altro che idilliaci. Ne abbiamo parlato con Simone Paganini, teologo presso l’università di Aachen e con il vaticanista Marco Politi. Von Luciana Caglioti.

Hören

25.04.25 12:04 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Tommaso Speccher e le storie della Resistenza tedesca

In molti danno per scontato che il consenso al regime hitleriano in Germania sia stato molto elevato, e l’idea che sia esistita una resistenza non circoscritta a pochi atti isolati e individuali può sembrare abbastanza strana. In questo podcast lo storico Tommaso Speccher inquadra i più importanti movimenti della Resistenza tedesca mettendoli a confronto con quelli italiani e europei. Von Francesco Marzano.

Hören

24.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Lotta alla mafia: cosa succede in Germania e in Italia?

Baden-Württemberg e Calabria al centro dell'ultima grande retata contro la 'ndrangheta fra Italia e Germania: i dettagli da Cristina Giordano con uno sguardo al maxi-processo fra Duisburg e Düsseldorf e ai piani della politica per contrastare la criminalità organizzata in Germania. Con Giovanni Tizian, giornalista esperto di mafie, parliamo di cosa sta facendo e cosa non sta facendo il governo Meloni per combattere le mafie in Italia, fra proclami e realtà. Von Francesco Marzano.

Hören

23.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Dure misure contro il dissenso tra Germania e Italia

Dai giovani attivisti pro Palestina minacciati di espulsione anche se europei, alle misure giuridiche usate contro gli ambientalisti come se fossero terroristi o criminali organizzati: la Germania sta esagerando con la repressione del dissenso? Ce ne parla Cristina Giordano. Anche il Decreto Sicurezza italiano appena entrato in vigore punisce più duramente le proteste: "si va verso l’ipercriminalizzazione", dice l'avvocato Roberto Lamacchia, presidente dei Giuristi Democratici. Von Francesco Marzano.

Hören

22.04.25 09:46 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Le sfide del prossimo governo: economia, dazi e borse in ribasso

È una strada tutta in salita quella del probabile nuovo cancelliere tedesco Merz, economia in stallo e calo vistoso di consensi, ce ne parla Cristina Giordano. A questo si aggiunge l'incognita delle politiche protezionistiche di Trump e delle perdite record delle borse mondiali, ne abbiamo parlato con Stefano Lepri, giornalista economico de La Stampa. Von Marzano. Francesco.

Hören

17.04.25 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'amore incondizionato dei tedeschi per il Trentino-Alto Adige

Per ragioni storiche la regione più a nord d'Italia è da sempre la meta prediletta dei turisti germanici che, vicino casa e parlando in tedesco, possono godere di montagne uniche, di un clima quasi mediterraneo e di un' enogastronomia che mette insieme il meglio della tradizione italiana e di quella mitteleuropea. Giulio Galoppo riassume i numeri del turismo in Trentino, mentre con Roberto Failoni e Ileana Olivo parliamo di turismo di massa ma anche del rischio spopolamento di alcune vallate. Von Francesco Marzano.

Hören

16.04.25 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Italiana, tedesca, europea? Riflessioni sulla cittadinanza

In Germania il nuovo governo vuole fare un passo indietro rispetto alla "Turbo-Einbürgerung" che permette agli stranieri ben integrati di ottenere il passaporto tedesco dopo appena tre anni di residenza. Intanto molti comuni hanno liste d'attesa lunghissime per chi richiede la cittadinanza. In Italia si inaspriscono i criteri per il passaporto agli italodiscendenti e a giugno si voterà un referendum proprio sulla cittadinanza. Ne parliamo con Giulio Galoppo, Pippo Civati e Toni Ricciardi. Von Francesco Marzano.

Hören